Intervista a Renato Casaro, Airbrush Talent Show

Renato Casaro in realtà lo conosciamo tutti e quasi tutti non ne abbiamo mai immaginato l’esistenza. Quelli della mia generazione ricorderanno sicuramente il manifesto de La Storia infinita, dei film di Bud Spencer, di Rambo e di Balla coi Lupi. Quei meravigliosi disegni che sembravano un misto tra stampa e fotografia e che racchiudono invece almeno…

E’ ufficilamente iniziato il Festival dell’Aerografia

Anche se le date uffiaciali sono dal 16 al 18 settembre, ieri si è tagliato il nastro inaugurale del festival dell’aerografia che durante il week end racchiuderà a Giovinazzo importanti eventi a 360° sul mondo dell’aerografo. Iniziano ad arrivare gli artisti e aumenta il fermento. Le strutture alberghiere sono tutte al completo e l’afflusso di…

Stefano Laghi e l’aerografia in pasticceria

Non credo che Stefano Laghi abbia bisogno di presentazioni, ma per chi non lo conoscesse, è una di quelle persone davanti a cui ci si incanta sentendo raccontare le avventure della propria vita. E’ un professionista, un pasticcere, che vive nella costante ricerca dell’andare oltre, perchè lo spirito di chi vive nutrendosi di idee, non…

A lezione con Olivier Bajard MOF

Siamo a Roma all’AromaAcademy. Non ci tornavo da esattamente un anno. Ma questa volta non sono da sola tra quelle mura ad allenarmi senza sosta, questa volta sono seduta come “spettatrice” di un corso semplicemente favoloso. Lui è Olivier Bajard e ha una biografia così costellata che fate prima a leggerla direttamente dal suo sito.…

Caramelle gommose (allo zafferano)

Due persone stupende hanno deciso di trasferirsi in Umbria, in un agriturismo in mezzo al verde, e in quattro e quattrotto sono diventati importanti produttori di zafferano della zona. Se ne desiderate un po o desiderate passare una notte in mezzo  quelle valli, il loro sito è Antheia (adesso è in costruzione ma trovate già…

Ma quindi, cosa si mangia in Giappone?

Eccoci qui, con il corpo in Italia e la mente che non sa ancora cosa deve fare. Sono stati venti giorni intensi, misti tra lavoro e vacanza assolutamente non  pianificati, emozionanti e pieni di tutto ciò che nemmeno ci si può immaginare. Non ho praticamente mai parlato di cibo perchè volevo riservarmi un post che…

Degustando i dessert di Fabrizio Fiorani (al Bulgari di Tokyo)

Giornata di pioggia a catinelle, impossibile camminare dieci metri senza ritrovarsi completamente zuppi. Ma Tokyo ha mille risorse e per tutta la mattinata ci siamo rintanati nella libreria Tsutaya books (vicino la fermata Daikan-yama): tre piani di edificio, con ogni libro possibile e immaginabile, non solo in giapponese, che potete scegliere di sfogliare mentre sorseggiate…

Kyoto Nishiki Market: qualsiasi cibo immaginiate, qui lo trovate.

A Kyoto, non troppo lontano da Gion, al di là del fiume, trovate questa galleria che ospita tutto ciò che potete immaginare sul cibo. Attraversando tutti i piccoli negozietti del Nishiki Market, potete decidere di assaggiare le più svariate preparazioni giapponesi, dal pesce fresco, come ostriche giganti e ricci del diametro di otto centimetri, alle…

Shirakawago: un pese incantato in mezzo alle montagne

E’ una delle poche volte in vita mia che mi dispiace non sia inverno inoltrato, con tre metri di neve a coprire tutto il paesaggio. Se Shirakawago è meraviglioso così, mi immagino solo, attraverso le fotografie, quanto possa essere incantevole quando il colore predominante è il bianco. Le case sono tutte in legno, i tetti…
1 6 7 8 9 10 14